Se sei arrivato sul nostro sito è perché stai cambiando casa e sei in cerca di consigli utili su come velocizzare il tuo trasloco, non spendere una fortuna e non stressarti più del dovuto. Ogni cambiamento porta con sé un po’ di tensione, è normale.
Ma noi siamo qui per alleggerirti il carico organizzativo; su quello fisico non possiamo farci nulla, anche se ci stiamo lavorando 😉
In questo articolo affrontiamo il tema del trasloco utenze; il nostro obiettivo è quello di rispondere alle seguenti domande:
- È possibile trasferire le proprie utenze da una abitazione all’altra?
- Quanto costa trasferire le proprie utenze?
- Quanto tempo ci vuole per trasferire le proprie utenze?
Trasloco utenze Luce e Gas: tutto quello che c’è da sapere
Ti piace la tua casa nuova? Non vedi l’ora di fare una bella cena con gli amici per inaugurarla?
Aspetta ancora un attimo a comprare bottiglie su bottiglie di bollicine per brindare, c’è un ultimo ostacolo burocratico che devi superare: il trasloco delle utenze.
Nei prossimi paragrafi andremo a fondo nell’argomento: prima di iniziare è anche bene sottolineare che il contratto delle tue utenze non è legato al tuo nominativo ma al contatore; in particolare:
- Il contratto delle utenze di luce e gas non si può trasferire: o si disdice o si fa una voltura, ne parleremo meglio in seguito;
- Se nella casa in cui subentri i contatori sono attivi si richiede una voltura (vedi paragrafo seguente);
- Se nella casa in cui subentri i contatori non sono attivi si deve richiedere la riattivazione dei contatori tramite una procedura chiamata subentro.
- Se la casa in cui ci si sta per trasferire non è mai stata abitata prima, si deve richiedere l’allacciamento alla rete di fornitura.
Chiariti questi punti di partenza andiamo a vedere che cosa si intende per voltura, subentro e allacciamento.
Differenze tra voltura, subentro e allacciamento
L’elemento che fa la differenza tra voltura, subentro e allacciamento è il contatore: se è attivo si parla di voltura, se è disattivo si parla di subentro, se non vi è contatore o se questo non è connesso alle reti di fornitura si parla di allacciamento.
Trasloco utenze: le volture
La voltura, come già accennato, è quella pratica burocratica tramite cui si cambia l’intestatario delle utenze domestiche. Si può fare quando il contatore è attivo e il contratto è intestato al precedente inquilino.
Trasloco utenze: il subentro
Il subentro è diverso dalla voltura perché in questo caso il contatore non è attivo e non vi è nessun contratto di fornitura in essere.
Trasloco utenze: l’allacciamento
L’allacciamento avviene quando un contatore viene connesso per la prima volta alle reti di fornitura.
Trasloco utenze: le tempistiche e i costi
Abbiamo visto le differenze tra voltura, subentro e allacciamento, adesso vediamo le tempistiche necessarie.
Tempistiche e costi di voltura
Poiché nel caso della voltura il servizio di fornitura è già attivo i tempi sono più brevi rispetto ai casi seguenti. Generalmente entro quattro giorni lavorativi la pratica si conclude, in alcuni casi possono bastare anche poche ore.
Per quanto riguarda i costi il prezzo può variare dai 50 ai 70 euro.
Tempistiche e costi di subentro
Il subentro è la situazione più comune. Una volta attivata la pratica si attendono di norma 7 giorni per il subentro della fornitura di energia elettrica e 12 giorni per il gas.
Per quanto riguarda i costi il prezzo si aggira intorno ai 50-70 euro.
Tempistiche e costi di allacciamento
L’allacciamento alle reti di fornitura può essere richiesto in due modi:
- Contattando il fornitore: dopo avere sottoscritto un contratto di fornitura riceverai la visita di un tecnico specializzato che provvederà all’installazione del contatore;
- Contattando il distributore: in questo caso il tecnico specializzato provvederà alla sola installazione del contatore, senza l’attivazione della fornitura di energia elettrica o di gas.
Le tempistiche variano a seconda della tipologia di lavori necessari: generalmente entro un mese o due il contatore dovrebbe essere allacciato alle reti di fornitura.
Per quanto riguarda i costi, il prezzo varia a seconda dei lavori necessari.
Speriamo che questo articolo sul trasloco utenze ti sia stato utile: per altri consigli sul mondo dei traslochi continua a leggere gli articoli che abbiamo scritto per te.
Lascia un commento