Se dobbiamo fare un trasloco per un piano alto o da un piano alto ci troviamo nella condizione di dover affittare una autoscala per traslochi.
Ma non fatevi nessun problema al riguardo, si tratta di un optional che tutte (o quasi) le ditte di traslochi mettono a disposizione alla loro clientela: vediamo di cosa si tratta, quanto costa affittarne una e come funziona nei prossimi paragrafi.
La durata di un trasloco dipende da vari fattori:
- il luogo in cui sono poste le abitazioni;
- il piano in cui sono poste le abitazioni;
- il volume dei mobili da spostare;
- la distanza tra le due abitazioni.
Come si evince da questo esempio il piano in cui sono poste le abitazioni è di fondamentale importanza per capire le tempistiche e il costo totale del trasloco.
Per effettuare un trasloco da o verso un piano alto è necessario avere una autoscala per traslochi, vediamo tutti i dettagli nei prossimi paragrafi.
Autoscala per traslochi: i costi dell’affitto
L’autoscala per traslochi è un mezzo meccanico che deve essere utilizzato e manovrato da personale specializzato, di conseguenza non è un’opzione valida per i fautori del trasloco fai da te.
Quasi tutte le ditte che offrono servizi di trasloco professionali ne posseggono una e hanno personale specializzato per il loro utilizzo.
Al momento della richiesta del preventivo vi sarà richiesto di fornire informazioni riguardo al volume generale del trasloco e i dettagli delle abitazioni, a quel punto vi verrà inserito tra le voci del preventivo anche quella relativa all’utilizzo dell’autoscala.
Dovete tenere in considerazione che è sempre bene sapere quanto costa in media l’affitto, in modo da poter valutare con maggiore cognizione di causa i diversi preventivi che vi vengono proposti dalle diverse ditte di trasloco.
Solitamente il prezzo dell’affitto dell’autoscala e il costo della manodopera necessaria ad utilizzarla in piena sicurezza varia a seconda del monte ore totale necessario per il trasloco:
- Il noleggio dell’autoscala per 4 ore, ovvero il tempo necessario per traslocare i mobili di un piccolo appartamento, costa tra i 200 e i 250 euro;
- Il noleggio dell’autoscala per 8 ore, ovvero il tempo necessario per traslocare i mobili di un appartamento di medie dimensioni, costa tra i 300 e i 400 euro;
- Il noleggio dell’autoscala per una settimana, ovvero il tempo necessario per traslocare i mobili di un appartamento di grosse dimensioni o per un ufficio, costa tra i 600 e i 1000 euro.
I prezzi dipendono dalle varie ditte a cui ci si rivolge, dai fattori che abbiamo menzionato in precedenza, ovvero il piano e la via in cui si trovano le abitazioni oggetto del trasloco, e per ultimo, fattore determinante può essere la città in cui si trasloca.
Autoscala per traslochi: che cos’è e come funziona?
L’autoscala per traslochi è dotata di un braccio telescopico al termine del quale è montata una piattaforma di carico che, a seconda dei modelli, può sopportare fino a 400 kg di peso. La piattaforma si muove lungo il braccio telescopico grazie a dei binari e può raggiungere fino ai 30 metri di altezza.
Per tutte queste ragioni deve essere utilizzata solo da personale specializzato e dotato delle necessarie misure di sicurezza.
Inoltre, per il suo utilizzo è necessario richiedere delle speciali autorizzazioni relative all’occupazione dello spazio pubblico al proprio comune o al comando dei vigili urbani della zona in cui la scala sarà utilizzata. Ottenuto il permesso dovranno essere posizionati dei cartelli di divieto di sosta e rimozione forzata.
Se invece la scala sarà utilizzata in un cortile o in uno spazio condominiale di altro tipo è obbligatorio notificare il fatto all’amministratore di condominio che provvederà ad avvisare i condomini e a improntare le dovute misure di sicurezza per il tempo necessario.
Tutti i vantaggi
Abbiamo visto che il noleggio dell’autoscala per traslochi non è esattamente economico, ma il suo utilizzo comporta tutta una serie di vantaggi:
- dimezza il tempo del trasloco, facendo risparmiare tempo e denaro;
- permette di raggiungere i piani più alti dei palazzi e, per questa ragione è molto utile in caso di edifici sprovvisti di ascensore o montacarichi;
- protegge i mobili e i vostri effetti personali più fragili durante la fase più delicata del trasloco.
Se questo articolo vi è sembrato interessante e desiderate avere altre informazioni o consigli su come organizzare un trasloco senza stress continuate a leggere i nostri articoli!
Lascia un commento