Il self storage è una soluzione comoda e pratica a cui si può ricorrere quando si ha la necessità di una cantina, di un box o di un deposito per conservare mobili, documenti, attrezzature o qualsiasi altro tipo di oggetto.
I costi, come si può facilmente immaginare, variano a seconda di diversi fattori che è opportuno prendere in considerazione: per esempio la quantità di tempo per cui ci sarà bisogno del deposito, ma anche la quantità di spazio necessaria, sia sul momento che eventualmente nelle settimane e nei mesi a venire.
Per un calcolo ottimale delle spese, per altro, c’è da tenere conto della possibilità che sia prevista una cauzione, con un anticipo di tre mesi.
Self storage e trasloco
Anche nel caso di un trasloco la soluzione del self storage risulta essere assolutamente indicata: la ditta che si occupa del trasloco potrebbe offrire come servizio il deposito temporaneo di mobili ed elettrodomestici. Si pensi al caso in cui si è costretti a lasciare la vecchia casa, ma non si ha ancora la possibilità di accedere alla nuova: in una siffatta situazione il self storage è una vera e propria manna dal cielo!
I vantaggi offerti dal self storage
Di self storage oramai si sente parlare da tempo. Il servizio è a disposizione non solo dei privati, ma anche delle aziende: tutti, insomma, hanno l’opportunità di affittare degli spazi al fine di depositare dei beni, in genere nel caso in cui non dispongano di spazio a sufficienza nei propri ambienti.
Ecco, allora, che il self storage si dimostra il metodo ideale per poter contare su spazio supplementare in cui magari mettere dei complementi di arredo: ad esempio in previsione di un trasloco oppure nelle settimane in cui si deve ristrutturare un locale della casa.
In che modo può essere utile il self storage
In realtà il self storage si può rivelare utile in tanti modi differenti: per esempio se è necessario depositare e mettere da parte degli strumenti di lavoro, oppure se si hanno tanti documenti da archiviare, o ancora se si vuol far spazio nella propria cantina o nel proprio garage, magari perché è stata appena comprata una macchina nuova.
I self storage migliori sono quelli che garantiscono un deposito personale pulito, di alta qualità e ovviamente sicuro. Ecco perché conviene affidarsi a una struttura che offra un servizio di sorveglianza video attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Quanto si spende
Per sapere con precisione quanto si potrebbe spendere per un servizio di self storage non bisogna far altro che richiedere un preventivo che, a partire da tutte le informazioni necessarie, potrà essere redatto su misura.
I costi, come accennato, dipendono soprattutto dal numero di metri quadri di cui si ha bisogno. Un privato potrebbe usufruire del self storage, per esempio, quando deve liberare una stanza in vista di un trasloco, magari perché si sta trasferendo per motivi di studio; un’azienda, invece, potrebbe far riferimento al self storage per usufruire di uno spazio di archivio, per stoccare per alcune settimane degli attrezzi o per avere a disposizione un vero e proprio deposito merci, davvero comodo.
Lascia un commento