Traslocare è uno di quei momenti che mettono sempre un po’ di stress: ci sono tanti fattori da prendere in considerazione e lasciare una casa in cui si è vissuto per tanto tempo lascia un gusto dolce amaro in bocca.
Quando si tratta di traslocare le persone si dividono in due categorie contrapposte.
- La categoria del trasloco fai da te con birra e pizza finale nella casa nuova. Chi appartiene a questa categoria ha stilato una lista di papabili aiutanti già nel momento in cui ha deciso di cambiare casa. Amici che devono dei favori, i compagni di calcetto, fratelli e sorelle a cui si promettono cene fuori e giornate di babysitting gratuite.
- A questa categoria di persone si contrappone quella dei “pago tutto quello che volete ma i miei nervi non possono reggere un altro trasloco”. Il sogno degli appartenenti a questa categoria è quello di entrare in casa nuova con tutti i vestiti già nei cassetti, i libri in ordine per argomento nella libreria e la dispensa della cucina perfettamente organizzata.
Tra questi due estremi ci siete voi, che cercate informazioni su quanto costa un trasloco e che non vi identificate nel gruppo anarchia e traslochi, ma non volete nemmeno spendere una fortuna.
Siete capitati nel posto giusto, in questo articolo vi spieghiamo quanto costa fare un trasloco. Vi farete poi voi un’idea, speriamo precisa, di cosa è meglio fare nella votra specifica situazione.
Quanto costa un trasloco fai da te?
Abbiamo visto prima le due grandi categorie in cui si dividono le persone che stanno per traslocare: quelli del fai da te e quelli della ditta di traslochi.
Prima di analizzare i singoli costi di un trasloco di medie dimensioni, di un trilocale per intenderci, vediamo quanto costa un trasloco fai da te.
Per fare un trasloco fai da te è necessario avere:
- Carrello per il trasporto di scatole e mobilia;
- Scatoloni;
- Pluriball e nastri adesivi per imballaggio;
- Un furgone.
Qui di seguito trovi un elenco dei costi medi per ogni singola voce: tira fuori la calcolatrice!
- Carrello: costo variabile tra i 20 e 100 euro;
- Scatole: 1-5 euro;
- Materiale per imballaggio: 10 – 25 euro per 100 mt.;
Per quanto riguarda il furgone i prezzi variano:
- Corriere: 18 – 50 € per 30 kg;
- Affitto furgone 40 – 120 € per 24 ore;
- Furgone con autista 35 – 80 € all’ora.
Quanto costa un trasloco con una ditta specializzata?
Capire quanto costa un trasloco affidandosi a una ditta specializzata è più semplice di quanto si pensi se si prendono in considerazione i fattori giusti.
Le variabili da prendere in considerazione sono le seguenti:
- Imballaggio: i costi variano dai 100 euro ai 200 euro
- Smontaggio e rimontaggio mobilia: i costi variano dagli 80 euro ai 300 euro
- Documentazioni e permessi per l’occupazione del suolo pubblico: i costi variano tra gli 80 euro e i 90 euro
- Elevatori e montacarichi: i costi variano tra i 200 euro e i 300 euro
I costi del trasporto
I costi del trasporto dipendono dalla distanza, generalmente si calcola 1 euro a chilometro, ma anche dalle dimensioni del trasloco.
Qui trovate un elenco con le stime dei costi di trasporto
- All’interno della città entro i 100 km: 150-400 euro;
- Per distanze fino a 800 km: 450-1800 euro;
- Se si tratta di traslochi intercontinentali: tra i 2000 e i 6000 euro
Speriamo che il nostro articolo vi sia stato utile. Non importa che abbiate scelto la via del fai da te o che abbiate deciso di rivolgervi a una ditta specializzata, continuate a leggere i nostri articoli ricchi di consigli su come traslocare!
Lascia un commento